Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto

Per realizzare la ricetta Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto
Category secondi piatti

Ingredienti per Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto

  • aglio
  • finocchietti selvatici
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • pasta tipo tonnarelli
  • peperoncino piccante
  • pomodori
  • pomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tonnarelli con alici pomodorini secchi e finocchietto

Questo piatto tipico originario della Toscana rappresenta perfettamente la cucina toscana, con i sapori intensi e autentici che solo gli ingredienti freschi e di stagione possono offrire. La combinazione di tonnarelli, alici, pomodorini secchi e finocchietti selvatici crea un’armonia dei sapori davvero unica e affascinante.

Si tratta di un piatto che ben si presta alle occasioni speciali, come le feste di primavera, non solo per la sua qualità ma anche per la sua riconoscibilità che farà sicuramente impressionare i tuoi accolti.

Scegli tu gli ingredienti di stagione per valorizzare al meglio la ricetta che ti propongo: sii creativo ma non dimenticare gli elementi essenziali e il piatto risulterà perfetto.

Scegli tu gli ingredienti di stagione per valorizzare al meglio la tua ricetta che farà sicuramente dell’impressione sui tuoi ospiti.

Descrizione della preparazione:

Sebbene sulla ricetta ci siano molte variazioni nel tempo a seconda del contesto, ecco una delle ricette più diffuse.
Per iniziare taglia a metà gli spicchi d’aglio, poi soffriggili leggermente fino a ottenere un odore intenso.
In un tegame con una base di uno spessore di 2-3 centimetri, metti dell’olio di oliva extra-vergine e aggiungi anche il peperoncino piccante dopo averlo tagliuzzato.
Controlla tutti e due gli ingredienti inserendo 2 pomodorini secchi e poi 50 grammi di finocchietti selvatici.
In seguito, aggiungi anche una mezza bottiglia di olio e subito dopo gli alici tagliuzzati in modo piccino.
Sconsiglio anche di far rimanere il peperoncino per non asportare il sapore acido importante.
Terminate finalmente aggiungendo una mezza confezione di olive tagliuzzate e la dosi voluta di tonnarelli.
Infine, iniziere a cucinare la pasta e quando sarà cotta, uniscila al tegame e servila subito.

Aggiungi della buona acqua in più durante la cottura per evitare che si attacchi, o anche un po’ di olio.

Ecco, il Tonnarelli con alici, pomodorini secchi e finocchietto è servito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.