- Comincia a miscelare 250 g di farina di semola con 5 g di lievito di birra in un grande contenitore.
- Aggiungi 10 g di sale e 10 ml di olio d’oliva extra-vergine e mescola fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Aggiungi 50 g di grano e mescola fino a quando non è stato bene incorporato nel composto.
- Forma un panetto rotondo e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
- Stira un altro panetto di 50 g di farina di semola, sparpiglia 50 g di caciocavallo e aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungi 100 g di ricotta e mescola finché non è ben incorporata all’interno del composto di formaggio.
- Versa in una padella il composto di farina di semola, caciocavallo e ricotta, formando una base spessa.
- Aggiungi un’onda di salsa ragusana composti da 250 g di formaggio ragusano, 2 salsicce e una generosa cospiccola di prezzemolo e olio d’oliva extra-vergine.
- Cuoci a calore media per circa 30 minuti, capovolgi a metà cottura per una distribuzione uniforme del liquido della salsa ragusana.
- Cuori completamente a calore ridotto per i succesivi 15 minuti e servi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta.