- Mischiare separatamente: 50 ml d’acqua tiepida con bicarbonato e succo di limone in un bicchiere, e altri 50 ml d’acqua con il sale sciolto in un secondo recipiente.
- Disporre la farina inountainiera, creare una cavità centrale e aggiungere il lievito di birra. Versare l’acqua con il bicarbonato e limone, mescolando lentamente fino a formare una pasta appena omogenea.
- Aggiungere l’acqua con il sale sciolto e unire l’olio. Lavorare l’impasto fino a ottenerne una consistenza liscia, lasciar riposare per 15 minuti coperto.
- Stendere la pasta con il matterello fino a spessori di 2 mm, formando un rettangolo compatto.
- Disporre sulla sfoglia, distribuiti uniformemente, la ricotta e la salsiccia lessa e tritata, conditi con pepe nero.
- Arrotolare la sfoglia come un rotolo, tagliarla a pezzi di 5 cm. ciascuno. Chiudere l’estremità di ogni pezzo sigillando i bordi.
- Disponerli su una teglia con carta forno, spennellarli con olio e far riposare altri 10 minuti.
- Cucinare in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante.
- Servire caldo, sì che i sapori dei componenti si espandano al palato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.