Per realizzare la ricetta Toma del bot sott’olio, aromatizzata alle erbe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Toma del bot sott’olio, aromatizzata alle erbe
Come preparare: Toma del bot sott’olio, aromatizzata alle erbe
La ricetta Toma del bot sott’olio, aromatizzata alle erbe è un tradizionale piatto lombardo, originario della Valle d’Aosta. Questo delizioso piatto deve il suo nome al fatto di essere conservato sott’olio, un’antica tecnica di conservazione che ne esalta i sapori. Le erbe aromatiche conferiscono un profumo fresco e aromatico alla ricetta, rendendola un’ideale scelta per antipasti estivi o accompagnamento per piatti di carne e formaggi.
Per preparare la Toma del bot sott’olio, aromatizzata alle erbe, segui questi passaggi:
Prendi la toma e lasciala stagionare per alcuni giorni per fare in modo che perda parte del suo liquido.
Lava le erbe aromatiche, come rosmarino, timo e alloro, e asciugale bene.
In una ciotola, mischia le erbe con il pepe e i limoni tagliati a fettine.
Aggiungi la toma e condisci con olio sufficiente a coprire il tutto.
Lascia riposare la toma per almeno 2 settimane, agitando la ciotola ogni giorno.
Dopo il periodo di stagionatura, la toma è pronta per essere servita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Chi soffre di stitichezza può mangiare la zucca? la verità!
Minestra di semolino
Scaloppine con zucca e rosmarino
Zuppa lenticchie e funghi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!