La preparazione di questo piatto inizia con la riccia di un tofu al naturale, che viene marinato con olio extravergine di oliva, pepe arcobaleno, peperoncino in polvere e poco sale. La marinatura dura almeno due ore, per permettere ai sapori di insaporire il tofu.
- Prendere due ciotole e dividere il tofu in fette regolari.
- Condire le fette di tofu con olio extravergine di oliva, pepe arcobaleno, peperoncino in polvere e poco sale.
- Coprire le fette di tofu con pellicola trasparente e lasciarle marinare in frigorifero per almeno due ore.
Mentre il tofu si riposa, si possono preparare le carote. La prima cosa da fare è pelarle e tagliarle a rondelle. Mettere in una pentola a portata d’acqua salata e aggiungere un cucchiaio di semi di cumino.
- Pelare le carote e tagliarle a rondelle.
- Mettere le rondelle di carota in una pentola a portata di acqua salata e aggiungere un cucchiaio di semi di cumino.
- Lasciare cuocere le carote per 10 minuti dalla ripresa del bollore, poi scolare e trasferirle in un frullatore ad immersione.
- Aggiungere un cucchiaio di olio a filo e frullare fino ad ottenere una purea cremosa.
Ulteriori passaggi per la preparazione del piatto:
- Iniziare a dorare le fette di tofu in una pentola antiaderente per 5 minuti per lato.
- Sfumare le fette di tofu con un cucchiaio di aceto balsamico.
- Impiattare un cucchiaio di purea di carote e adagiare le fette di tofu tostate.
- Profumare con foglie di menta e gustare ben caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.