Originario del Giappone, questo piatto è un esempio perfetto della cucina tradizionale giapponese dove il gusto delicato del tofu incontra la piccantezza del peperoncino e la croccantezza degli anacardi.
Perfetto per un pasto leggero ma soddisfacente, viene spesso servito come piatto principale accompagnato da una ciotola di riso.
- Lava e taglia le patate a cubetti.
- Fai rosolare l’aglio nell’olio d’oliva, aggiungi le patate e cuocile fino a quando non saranno dorate.
- Aggiungi il peperoncino tritato e cuoci per un minuto, poi incorpora il tofu tagliato a cubetti.
- Sfumalo con il mirin e lo shoyu, aggiungi il dragoncello e lascia cuocere per qualche minuto.
- Mescola l’aceto, l’olio di sesamo e il gomasio, aggiungendo una spruzzata di semi di sesamo tritati.
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci i noodles al dente.
- Scola il riso e i noodles, aggiungili al tofu e guarnisci con gli anacardi tritati, i germogli di soia e le melagrane.
- Condisci con la salsa preparata in precedenza.
- Aggiungi al piatto prezzemolo tritato e ravanelli tagliati a rondelle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.