Toast di gamberi

Per realizzare la ricetta Toast di gamberi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Toast di Gamberi
Category secondi piatti

Ingredienti per Toast di gamberi

  • albumi
  • brandy
  • gamberi
  • maizena
  • mazzancolle
  • olio di semi
  • pane in cassetta
  • sale
  • sale fino
  • salsa di soia
  • semi di sesamo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Toast di gamberi

, ricetta di mare nostrum che delizia i palati con la sua ricca gamma di sapori, tipica del contesto mediterraneo e della tradizione culinaria italiana. Tutto si concentra sul mondo dei pesci dal guscio duro, protagonisti assoluti dell’antipasto che possiamo gustare durante periodi di festa o a tavola di un buon ristorante.

  • Inizia tagliando i pesci nel modo giusto: i mazzancolle e i gamberi devono essere snoccolati, mentre gli altri devono essere sgusciati.
  • Prepara un asciugamano per disidratare gli ingredienti, per minimizzare l’assorbimento d’acqua.
  • Copre un tagliaerba con un asciugamano per manipolare i pesci al meglio.
  • Scola bene gli ingredienti, sia per eliminare la possibilità di impurità, sia per creare l’effetto desiderato con l’uso dei semi di sesamo.
  • Dispone infine il sovrapposto, per ottenere il sapore dei gamberi su un consueto pane in cassetta.
  • Pesca l’olio e gli altri ingredienti da un comune contenitore.

Impasto

  • Prepara un flan di olio contenente semi di sesamo, utilizzando uno spremilizatore di olio; alla fine, metti i gamberi all’interno per abbrustolirli lievemente.
  • Mettili da parte, avendo cura di adagiare su un foglio di alluminio per mantenere il calore che i pesci richiedono.
  • Impasta gli albumi, lo zucchero e la maizena formando gli impasti. Se necessario, utilizza l’olio di semi per disgregare.
  • Uniscili alla massa leggera e gli altri, precedentemente cotto, nella testa.
  • Infine, getta una cucchiata di sale e sale fino per dare il sesto senso alla ricetta, poi mettili da parte per il tostatura.
  • Trafi e inoltre.

  • Mette un po’ di soia alla fine, senza togliere il sapore per il pranzo.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Caffè alla valdostana, una bevanda suggestiva

      Caffè alla valdostana, una bevanda suggestiva


    • Torta di pane pere e cacao

      Torta di pane pere e cacao


    • Semifreddo allo zabaione, un dolce d’alta pasticceria

      Semifreddo allo zabaione, un dolce d’alta pasticceria


    • Mafalde con camembert e broccoletti, un primo cremoso

      Mafalde con camembert e broccoletti, un primo cremoso


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.