Toast alla crema di funghi

Per realizzare la ricetta Toast alla crema di funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Toast alla crema di funghi

Ingredienti per Toast alla crema di funghi

formaggio provola affumicatafunghilatteoliopepeprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Toast alla crema di funghi

La ricetta Toast alla crema di funghi è un’interpretazione autunnale e gustosa proposta dalla rubrica “Un ingrediente… una ricetta”. Il piatto si caratterizza per la cremosità della base di funghi accanto alla morbidezza del pane e al gusto intenso della provola affumicata. Si accompagna bene a aperitivi, antipasti o pasti veloci per la sua consistenza solida e per la facilità con cui si può servire. La crema, che agisce da cuore del preparato, riveste sapore profondo, con il latte che arrotonda gli acidi dei funghi e i gusti aromatici forniti dal prezzemolo. Un’idea vincente per spuntini informali dove la fuga tra ingredienti e la textura filante del formaggio lasciano un’impressione calda e saziante.

  • Pulisci i funghi: rimuovi terra e radici, taglia a fettine sottili e mettili a soffriggere in una padella antiaderente con olio extravergine a fuoco medio. Aggiusta di sale e pepe fin dalla cottura iniziale e lascia ammorbidire per 5-7 minuti.
  • Mescola il latte fresco agli ingredienti e cuoci per 2-3 minuti, finché il composto diventa omogeneo e denso. Trasferisci in un recipiente e frullala con un minipimer per ottenere una crema liscia e consistente.
  • Lascia intiepidire parte della crema, poi estendi una fetta di pane carré a forma lungo, priva della crosta. Spalma la base con la crema, cospargi con pezzetti di provola affumicata e prezzemolo tritato, rispettando un bordo libero attorno.
  • Umidi delicatamente il bordo esterno del pane con acqua, poi piega la fetta a metà per sigillarla e preme per unire i lati, formando una “foglia” chiusa che eviti fuoriuscite durante la cottura.
  • Cuoci nella stessa padella con un po’ di olio, girando lentamente per crostare entrambi i lati, ma evitando eccessivo calore per non far sgocciolare la crema. Conserva il ripieno caldo e morbido all’interno.
  • Serve caldi insieme ad elementi croccanti, come crostini integrali, o integrarli come apertura di menù casuali grazie alla loro versatilità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.