Tisana alla passiflora, una tisana rilassante per la sera

Per realizzare la ricetta Tisana alla passiflora, una tisana rilassante per la sera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Tisana alla passiflora, una tisana rilassante per la sera

Ingredienti per Tisana alla passiflora, una tisana rilassante per la sera

erbeeucaliptofoglie di melissafrutti della passionemielepassiflorazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tisana alla passiflora, una tisana rilassante per la sera

La ricetta Tisana alla passiflora, una tisana rilassante per la sera

La Tisana alla passiflora è una deliziosa tradizione italiana che si intende gustare in serata, come momento di relax e di tranquillità dopo una lunga giornata. Questa tisana, accompagnata da dolcizza e freschezza, è un rimedio naturale per rilassare il corpo e la mente. La sua combinazione di erbe e succhi freschi crea un’atmosfera serena e rilassata, ideale per una tranquilla sera in compagnia di amici o di familiari.

La Tisana alla passiflora una tisana rilassante per la sera: è un piatto semplice e sano che richiede solo pochi ingredienti, per creare un’esplosione di sapori e profumi che ti faranno sentire subito a tuo agio.

  • Mischia erbe, eucalipto, foglie di melissa e frutti della passione in un grosso sacchetto di tela.
  • Filtrare l’infuso per 10 minuti, scaldandolo leggermente.
  • Aggiungi un cucchiaio di miele e un cucchiaino di zucchero, mescolando bene.
  • Infine, aggiungi una parte di passiflora violacea e lascia raffreddare l’infuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.