Il piatto è noto per la sua facilità di preparazione e per la possibilità di personalizzarlo con gocce di cioccolato o altri ingredienti a scelta. La crema pasticcera, fatta con uova, latte e farina senza glutine, è il cuore di questo dessert, mentre i savoiardi inzuppati nel latte aggiungono una texture soffice e leggera. Il risultato è un dolce che è sia cremoso sia leggero, con sapori che si bilanciano perfettamente.
- Sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Unite la farina e il latte, mescolando bene per evitare grumi, e fate addensare la crema a fuoco lento.
- Inzuppate i savoiardi nel latte, cercando di non frantumarli, e alternateli a strati con la crema pasticcera in un contenitore.
- Aggiungete qualche goccia di cioccolato tra i strati per dare un tocco di dolcezza in più.
- Terminato l’ultimo strato, decorare con una spolverata di cacao amaro per aggiungere un tocco di colore e sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.