Tiramisù rosa. Di bellezze americane e demonetizzazioni indiane.

Per realizzare la ricetta Tiramisù rosa. Di bellezze americane e demonetizzazioni indiane. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù rosa. Di bellezze americane e demonetizzazioni indiane.

Ingredienti per Tiramisù rosa. Di bellezze americane e demonetizzazioni indiane.

albicocche sciroppatealbumibiscotti savoiardigranella di mandorlakirschlatte di mandorlamandorlemascarponepanna frescapetali di rosesciroppo di rosezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù rosa. Di bellezze americane e demonetizzazioni indiane.

Questo Tiramisù ha rischiato di non esserci. Perché una volta scelto il tema, approvata l’interpretazione e scritta la ricetta su carta, il Primo Ministro Indiano ha deciso di demonetizzare l’India. Lo ha annunciato una sera, i biglietti da 500 e 1000 rupie (i tagli più grandi) sarebbero stati illegali a partire da…24 ore dopo! Ciò vuol dire che l’84% della moneta in circolazione è stata bandita da un momento all’altro, in un’economia che vive di liquidità.

La nostra ricetta è ispirata al film American Beauty, con la sua scena del bagno di rose che rappresenta la fantasia erotica del personaggio principale, Lester Burnham, verso la miglior amica di sua figlia, Angela Hayes. La scena raffigura il voyeurismo moderno e lascia che lo spettatore assista in maniera visiva e pratica alla teoria sullo sguardo maschile.

Preparazione

  • Inizia facendo lo sciroppo di rose: in una pentola capiente e profonda, metti i petali di rosa e copri con acqua. Lascia nella pentola, coperto, tutta la notte.
  • Nella mattina dopo, aggiungi lo zucchero e porta su fuoco dolce, finché lo zucchero si dissolve. Appena lo zucchero si dissolve, alza il calore della fiamma e lascia brendere il bollore per due minuti, o fino a 108°C.
  • Lascia intiepidire e poi filtra attraverso un panno di musselina.
  • Poi, prepara la granella di mandorle zuccherata: sbatte l’albume e immerge le mandorle in maniera da ricoprirle bene. In una ciotola, metti lo zucchero e scola le mandorle dall’albume e passa nello zucchero. Inforna in forno caldo a 180°, rigirando spesso, fino a doratura. Lascia raffreddare completamente.
  • Per la crema al mascarpone, lavora a mano il mascarpone con lo zucchero, il kirsch e lo sciroppo di rose. A parte, monta la panna. Con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, mescola il mascarpone e la panna.
  • Monta il tiramisù: inzuppa i savoiardi nel latte di mandorla e adagiali sul fondo del contenitore che hai scelto per la presentazione. Sui savoiardi, metti uno strato di crema, un po’ di albicocche sciroppate tagliate a cubetti e un po’ di granella di mandorle. Ripeti l’operazione con i savoiardi, la crema e finisci con le mandorle. Mettere in frigo per almeno tre ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.