- Riunisci i tuorli in una ciotola ampia e sbattili lievemente con una forchetta per romperli.
- Monta i tuorli con le fruste elettriche a velocità media per 2 minuti, fino a rendere la crema leggera e spumosa.
- In una padella, scalda acqua e zucchero a fiamma bassa, mescolando fino a sciogliere lo zucchero completamente (l’acqua deve rimanere chiara, non dorata).
- Cuoca lo sciroppo fino a vedere bolle piccole e dense; versalo a filo sulla crema di tuorli mescolando veloce col setaccio per uniformare.
- Monta la crema per 5 minuti aggiuntivi, finché non diventa chiara, fredda e spumosa: in questo modo si otterrà una base pastorizzata sicura.
- Incorpora mascarpone a temperatura ambiente con movimenti lenti finché la miscela non è omogenea, poi raffredda in frigo per almeno 10 minuti.
- Monta a parte la panna fresca con zucchero a velo (se previsto) fino a formare piccole creste stabili.
- Unisci panna e crema di tuorli in modo delicato, incorporateando con movimenti da sotto in alto per non smontare.
- In una pirofila lunga (30 cm), disponi savoiardi intesi in caffè freddo (in alternativa al latte o tisana) immerge singolarmente in colatura veloce per evitare il disfarsi. Copre con una strato di crema mascarpone, spolvera di cacao amaro fine.
- Ripeti gli strati: savoiardi inzuppati, crema al mascarpone e cacao, finché non si esaurisce la preparazione. Termina con una copertura di cacao e raffredda in frigo almeno 3 ore o durante la notte per consolidare strati e sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.