Per preparare questo delizioso platto, inizia con la preparazione della Sponge Cake, un pane lievitato soffice e leggero che sarà alla base della torta. Per fare ciò, lavora con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa chiara e spumosa. A parte, scalda il latte con il burro fino a quando non è sciolto, poi uniscilo alle uova con lo zucchero e aggiungi la farina setacciata con il lievito e la vaniglia. Versa il composto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuoci a 175° per 35-40 minuti, o fino a quando non è pronto.
A questo punto, prepara la bagna al caffè, mescolando il caffè bollente con lo zucchero e il liquore, poi lascia raffreddare.
La crema al mascarpone è la base del Tiramisù Re-cake. Metti lo zucchero e i tuorli d’uovo in una ciotola e lavorali a bagnomaria fino a quando non si inspessisce. Lascia raffreddare e poi monta le chiare e la panna separatamente. Con delicatezza, unisci il mascarpone ai tuorli d’uovo, la panna e la vaniglia, poi piano piano aggiungi gli albumi montati a neve. Mescola accuratamente e lascia riposare in frigo per una mezz’ora.
Passa all’assemblaggio del Tiramisù Re-cake. Taglia la Sponge Cake in tre strati e irrorali con la bagna al caffè. Adagia la prima fetta di torta su un vassoio e stendi uno strato di crema di mascarpone. Copri con un altro disco di torta e ripeti i passaggi fino all’ultimo strato. Bagna l’ultimo strato e completa rivestendo tutta la torta con la crema rimasta. Spalmanda un po anche sui lati e utilizza i savoiardi per decorare i bordi.
Per decorare, grattugia cioccolato sulla superficie o utilizza la crema in un sac à poche per creare ciuffetti distanti tra loro. Metti a riposare in frigorifero per 4-5 ore e nel frattempo prepara la decorazione.
Per la decorazione, sciogli 100 g di cioccolato bianco a bagnomaria e taglia una striscia di decalcomania. Versa il cioccolato fuso e ancora caldo sulla decorazione e livella con una spatola. Lascia riposare fino a quando non è rappreso e poi taglia triangoli con un coltello. Metti in frigorifero per fare indurire completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.