- Tagliare le fragole a spicchi, disporle in un contenitore e cospargerle con zucchero a piacere, aggiungere un po’ di sciroppo di lampone. Lasciarle in frigorifero per 4 ore per far asciugare il succo e macerare le frutta.
- Ci si spreme il succo di macerazione con un colino, tenendolo da parte per inzuppare i cantucci. Trasferire le fragole macerate in una ciotola, asciugandole.
- Miscelare a lungo i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa gialla chiarina, poi integrare il mascarpone amalgamando bene per evitare grumi.
- Montare gli albumi in un recipiente pulito, con un pizzico di sale, fino a ottenere una neve ferma. Incorporarli delicatamente alla crema mascarpone-yolks in modo da nonsciogliere la consistenza.
- Montare la panna con 1 cucchiaino di zucchero e un goccio d’essenza di mandorla. Misturare delicatamente alla miscela precedente.
- Bagnare i cantucci nel succo di fragole precedentemente asciugato, disporli in una teglia formando uno strato. A questa base sommergere con la crema mista, coprire con le fragole macerate e le mandorle. Ripetere lo strato se si utilizzano due livelli.
- Infarinare uniformemente con mandorle tritate e decorare con frutta fresca prima di una riposizione in frigo per 6-8 ore prima del consumo. Assicurarsi che gli strati siano ben uniti e il composto ben riposato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.