Tiramisù finger food

Per realizzare la ricetta Tiramisù finger food nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù finger food

Ingredienti per Tiramisù finger food

biscotti savoiardicacao amarogocce di cioccolatomascarponenutellapannazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù finger food

La ricetta Tiramisù finger food

Il Tiramisù è un classico piatto italiano con una lunga storia, risalente alla fine del XVIII secolo. Questo dolce è stato creato in Italia come omaggio alla moglie dell’imperatore d’Austria, Maria Carolina d’Austria, e ha fatto grandi conquiste in tutto il mondo per il suo gusto forte e la sua struttura unica. Contiene solitamente caffè, zucchero, mascarpone, cioccolato e biscotti savoiardi.

In questo articolo, andremo a conoscere il suo omologo finger food, che rappresenta una versione rivista del classico piatto. Questa variante, infatti, tiene fede alle sue caratteristiche originali ma le adatta nella forma dei finger food.

  1. Sistema il cacao amaro su un intonaco in modo uniforme, cosicché possa essere usato per il riversamento dei biscotti, in questo caso.
  2. Rivesti i biscotti savoiardi con un po’ di cacao amaro: si procede con i biscotti ancora fradici.
  3. Rivesci con del cacao amaro i biscotti e schiacciali per bene.
  4. Con la palettina disponi una nuvolata di Nutella nelle ciotole in modo uniforme.
  5. Mischia fino all’omogeneità i due ingredienti costituenti la crema: il mascarpone e la panna, e procedi con il montaggio.
  6. Schiaccia poi il mascarpone al composto Nutella nella ciotola.
  7. Rivesti del mascarponi abbrustolito il biscotto rivestito e in forno fino la formazione di una crosta dorata.
  8. Termine l’operazione coprendoli di zucchero a velo e schiaccialo con le mani per una ricopertura uniforme.
  9. Sugge un po’ la crema di mascarpone scolata appena e stesa a cucchiaiate una dopo l’altra, e di nuovo suggeri il cucchiaio. Disponi le operazioni su un piatto fino quando queste non finiscano, infine, infila i biscotti in coppe a forma di barrette. È finita, le invitiamo a utilizzarlo facilmente. Non dimenticatevi di usare i coloranti che la faranno apparire veritieri.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.