Tiramisù estivo con limoni di sorrento

Per realizzare la ricetta Tiramisù estivo con limoni di sorrento nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù estivo con limoni di Sorrento

Ingredienti per Tiramisù estivo con limoni di sorrento

burrolimoncellolimonimascarponepannapanna montatasucco di limonetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù estivo con limoni di sorrento

La ricetta Tiramisù estivo con limoni di Sorrento è una rilettura del classico che incarna luminosi sapori di agrume e freschezza, ideale per momenti estivi. Il piatto unisce la vivacità del succo e la polpa dei limoni di Sorrento al gusto aromatico del limoncello, con una consistenza setosa grazie all’uso di panna che sostituisce in parte il mascarpone, suggerendo una versione più morbida e leggera della tradizione. Questa variante conserva l’essenza del tiramisù ma lo rinnova con strati di crema al limone e un tocco alcolico che ne esalta l’armonia. L’operazione richiede cure precise, come l’infusione delle scorze e il raffreddamento veloce di alcuni componenti, garantendo un risultato visivamente elegante e gustativamente estivo.

  • Preparate la crema al limone: amalgamate tuorli e zucchero con succo di limone, cuocete a 80°C in bagnomaria per 1 minuto, raffreddate rapidamente immergendo il recipiente in acqua fredda. Setacciate il composto, se necessario, e conservatelo in frigorifero.
  • Per preparare la seconda crema, bollite acqua con scorze di limone e zucchero per 5 minuti, lasciate raffreddare. Pastorizzate altri tuorli montandoli con lo zucchero scaldato a 120°C e unendoli ai tuorli precedentemente preparati. Aggiungete la crema al limone, 300 g di panna montata e limoncello, mescolando con movimenti delicati per non sciupare gli ingredienti.
  • Preparate la bagna inzuppando un po’ di acqua, zucchero, scorze di limone macinate e limoncello. Lasciatela raffreddare completamente.
  • In un tegliamo, alternate strati di savoiardi bucati e appena inzuppati nella bagna con strati di crema al limone e al mascarpone (o panna), distribuendoli con uniformità fino all’ultima goccia di composto.
  • Coprite l’ultimo strato con crema montata e decorate con foglioline di limone tagliato sottilmente, o foghiettini di crema. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.