Il Tiramisù di panettone è un piatto tipicamente italiano, nato dalla creatività di un cuoco romano negli anni ’80. Questa ricetta è una trasformazione del classico Tiramisù, tradizionalmente a base di savoiardi, per adattarsi al tipico panettone del Nord Italia. I sapori sono sempre gli stessi: il cacao amaro e il dolce scorreto, uniti alla morbidezza dei mascarpone e delle uova sbattute. Questa versione è ideale per la stagione invernale, quando il panettone è più fresco e il piatto vuole inviare un benvenuto all’ospite invernale.
- Casca il panettone e lo spalmi con il cacao amaro, facendo in modo che la superficie sia uniformemente coperta.
- Mischia il mascarpone con lo zucchero e le uova sbattute fino ad ottenere una crema liscia e uniforme.
- Una volta che la crema si è addensata, uniscila al panettone cacao.
- Disponi il panettone cotto su una teglia da forno, altrettanto cospargo di cacao amaro il panettone.
- Infine, copri il tutto con la crema al mascarpone e permetti di raffreddare nel corso della notte. prima di servire.
- Risufila il Tiramisù in uno stampo da desserts ben oliato e cuoci a 180°C per 10 minuti, oppure avanzi di servire a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.