Il piatto è caratterizzato da tre tipi di savoiardi, ciascuno con un sapore unico: al cacao, all’orzo e cardamomo, e al naturale. Questi vengono poi bagnati in tre diverse bagne: al latte e vaniglia, al cacao e cannella, e all’orzo e caffè decaffeinato. La crema è fatta con mascarpone, cioccolato fondente e panna fresca.
La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi:
- Accendere il forno e portarlo a 180°c, foderare una placca con carta forno, setacciare le farine, dividere il tuorlo dall’albume.
- Montare a neve l’albume aggiungendo poco per volta lo zucchero fino ad avere un composto lucido e fermo.
- Rompere con una forchetta il tuorlo con l’estratto di vaniglia ed unirlo alla montata mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
- Aggiungere le farine setacciate sempre incorporandole con la spatola.
- Mettere il composto in una sac a poche con bocchetta liscia e formare dei bastoncini larghi 1cm e lunghi 8 direttamente sulla placca rivestita.
- Cuocere 5 minuti quindi aprire leggermente il forno frapponendo il manico di un cucchiaio di legno e cuocere per altri 5 minuti.
- Preparare le bagne: al latte e vaniglia, al cacao e cannella, e all’orzo e caffè decaffeinato.
- Comporre il piatto: disporre sul fondo della teglia i savoiardi all’orzo e cardamomo, bagnarli con la bagna all’orzo e caffè, spolverare con del cioccolato fondente tritato grossolanamente e coprire con la crema bianca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.