Tiramisù con uova pastorizzate

Per realizzare la ricetta Tiramisù con uova pastorizzate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù con uova pastorizzate

Ingredienti per Tiramisù con uova pastorizzate

biscotticacao amaromascarponesciroppotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù con uova pastorizzate

La ricetta Tiramisù con uova pastorizzate propone una versione innovativa della classica crema al mascarpone, garantendo salute e sicurezza grazie a una tecnica alternativa per la pastorizzazione delle uova. Questo piatto unisce la cremosità del mascarpone, la nota amara del cacao e il sapore delicato di tuorli cotti in modo mirato, mantenendo l’equilibrio tradizionale tra dolcezza e il tocco aromatico del caffè. Ideale come dessert, si gustano spesso in occasione di pranzi speciali, e si apprezza per la texture setosa e la sicurezza alimentare garantita dalla pastorizzazione.

  • Preparare le uova per la pastorizzazione: tirarle fuori dal frigo un’ora prima per abituare al termine ambiente; immergerle in acqua tiepida in una pentola con un termometro e portare a 60°C; tenere costante la temperatura per 3-5 minuti (a seconda della grandezza delle uova), poi raffreddarle subito sotto l’acqua fredda. Questo passaggio inattivo i batteri senza alterare il sapore.
  • Cucinare la base della crema: separare i tuorli pastorizzati e sbatterli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e setosa. Incorporare gradualmente il mascarpone, mescolando vigorosamente per omogeneizzare la consistenza.
  • Preparare la bagna con caffè e acqua: unire porzioni equivalenti di caffè forte e acqua calda per ottenere una concentrazione medio-debole che non travalichi il sapore del resto dei componenti.
  • Costruire la struttura dellè tiramusù: in una pirofila, distribuire una prima cammina di pavés inzuppati brevemente nella bagna (senza inzuppare completamente); coprire con una spessa strato di crema al mascarpone ripetendo l’operazione per formare 3-4 livelli totali.
  • Raffreddare in frigorifero per almeno 3-4 ore per permettere che i sapori si integrino; prima di servire, coprire con una spolverata di cacao amaro, evitando eccessi. Conservare il avanzo in frigo in un contenitore ermetico.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato ai mirtilli

    Gelato ai mirtilli


  • Granita al caffè

    Granita al caffè


  • Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito

    Risotto ai gamberi e lime, un primo piatto facile e insolito


  • Pasta fredda con fagiolini e tonno

    Pasta fredda con fagiolini e tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.