Tiramisù con pandoro

Per realizzare la ricetta Tiramisù con pandoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù con Pandoro

Ingredienti per Tiramisù con pandoro

cacao amaromascarponetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù con pandoro

La ricetta Tiramisù con Pandoro è un dolce italiano tradizionale, originario del Veneto, che richiama i sapori tipici dell’Italia settentrionale. Questo piatto è solitamente gustato durante le festività natalizie, quando l’aria fredda e le luminarie delle città creano un’atmosfera calorosa e accogliente. Il Tiramisù con Pandoro è un’innovativa versione del classico tiramisù, che sostituisce i savoiardi con il morbido e soffice panettone Pandoro.

  • In un contenitore, sbatti le uova con lo zucchero fino a quando non saranno ben amalgamate.
  • In un’altra ciotola, mescola il tuorlo d’uovo con il mascarpone, finché non otterrai una crema liscia e densa.
  • Unisci le due miscele e aggiungi il cacao amaro, mescolando fino a quando non sarà uniformemente distribuito.
  • Sbriciola il Pandoro e crea uno strato sul fondo di un contenitore.
  • Versa la crema ottenuta sopra lo strato di Pandoro e ripeti l’operazione fino a quando non avrai esaurito gli ingredienti.
  • Refrigera il Tiramisù con Pandoro per almeno 3 ore prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pancake con albumi

    Pancake con albumi


  • Cestini di riso soffiato vegani

    Cestini di riso soffiato vegani


  • Panzanella di mare

    Panzanella di mare


  • Takoyaki

    Takoyaki


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.