Tiramisu con crema pasticcera al caffã¨

Per realizzare la ricetta Tiramisu con crema pasticcera al caff㨠nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisu con crema pasticcera al caffè

Ingredienti per Tiramisu con crema pasticcera al caffã¨

amido di maisbiscotti savoiardicacao amarofarinalattetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisu con crema pasticcera al caffã¨

La ricetta Tiramisu con crema pasticcera al caffè è un classico della pasticceria italiana, nato nel Veneto negli anni ’70. Questo piatto è caratterizzato da un delicato equilibrio di sapori, che unisce la cremosità della crema pasticcera al caffè alla friabilità dei biscotti savoiardi e al gusto intenso del cacao amaro. Solitamente gustato come dessert, il Tiramisu con crema pasticcera al caffè è un must-have in ogni occasione speciale.

Per preparare questo delizioso piatto, segui i seguenti passaggi:

  • Inizia preparando la crema pasticcera al caffè, mescolando in una ciotola il latte, lo zucchero, il tuorlo d’uovo e l’amido di mais.
  • Cuoci il composto a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando non si addenserà.
  • Lascia raffreddare la crema, quindi mescolala con il cacao amaro per darle un colore e un sapore intensi.
  • In un’altra ciotola, amalgama i biscotti savoiardi con un po’ di latte per renderli morbidi e flessibili.
  • Assembla il Tiramisu con crema pasticcera al caffè, stratificando i biscotti savoiardi con la crema al caffè in un contenitore rettangolare.
  • Lascia riposare il Tiramisu con crema pasticcera al caffè in frigorifero per almeno 3 ore, quindi servilo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.