Ingredienti per Tiramisù con crema di ricotta al pistacchio
- biscotti savoiardi
- granella di pistacchi
- latte
- pistacchi
- ricotta
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tiramisù con crema di ricotta al pistacchio
Il tiramisù tradizionale è composto da savoiardi inzuppati nel caffè e ricoperti da una crema al mascarpone, con una sfumatura delicate e un finale dolce.
Questa nuova versione, si arricchisce del sapore profumato e leggermente salato del pistacchio. Ideale come dolce dopo cena, è perfetto per le occasioni speciali, ma non disdegna un posto in qualsiasi momento della giornata.
Per preparare questo dolce delizioso:
- Tritare finemente i pistacchi.
- Incorporare i pistacchi tritati, i granella di pistacchi e lo zucchero a velo nella ricotta, mescolando bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- Inzuppate i savoiardi nel latte a temperatura ambiente per pochi secondi, assicurandosi che non diventino mollicci.
- Disporre uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo di una pirofila.
- Coprire gli savoiardi con uno strato di crema di ricotta e pistacchio.
- Continuare ad alternare strati di savoiardi e crema fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Terminare con uno strato di crema di ricotta e pistacchio.
- Spolverizzarla con pistacchi tritati.
- Far riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.