- Preparare il caffè ed lasciarlo intiepidire.
- Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Amalgamare gradualmente il mascarpone al composto di uova e zucchero, mescolando dal basso verso l’alto per evitare che si sfaldi.
- Aggiungere 3/4 del mascarpone al composto di uova e zucchero, e mescolare delicatamente.
- Introdurre il cioccolato a scaglie nel composto di mascarpone e uova, integrandolo con movimenti delicati.
- Inzuppare velocemente i savoiardi nel caffè tiepido, assicurandosi che assorbono il liquido senza disgregarsi.
- Disporre i savoiardi in un contenitore o vassoio, creando uno strato omogeneo.
- Spalmare un primo strato di composto di mascarpone sui savoiardi, creando un rivestimento uniforme.
- Ripetere gli strati di savoiardi e composto, finendo con uno strato di composto.
- Guarnire la superficie del tiramisù con scaglie di cioccolato fondente e spolverizzare con cacao amaro a piacere.
- Porre il tiramisù in frigorifero per almeno 3-4 ore, o meglio ancora per tutta la notte, in modo che si compatti e i sapori si amalgamino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.