Tiramisù con camy cream

Per realizzare la ricetta Tiramisù con camy cream nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù con camy cream

Ingredienti per Tiramisù con camy cream

biscotti savoiardicacao amaromascarponepanna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù con camy cream

La ricetta Tiramisù con camy cream
è un dolce classico della tradizione italiana, nato probabilmente nella regione del Veneto. La sua composizione si basa sull’abbinamento inconfondibile di savoiardi, mascarpone, zucchero e caffè, creando un mix di sapori morbidi, dolci e leggermente amari. È un dolce spesso servito come dessert al termine di una cena speciale, ma anche perfetto per una merenda golosa.

  • Inzuppare i biscotti savoiardi nel caffè tiepido.
  • Montare la panna con una spatola fino a ottenere una consistenza densa.
  • In una ciotola, lavorare il mascarpone con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Aggiungere delicatamente la panna montata al mascarpone, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto.
  • Disporre uno strato di biscotti inzuppati nella base di un barattolo o in una forma rettangolare.
  • Coprire gli biscotti con metà della crema al mascarpone.
  • Ripetire gli strati con un altro strato di biscotti inzuppati e la restante crema al mascarpone.
  • Spolverizzare la superficie del dolce con abbondante cacao amaro in polvere.
  • Mettere in frigo per almeno 3 ore prima di servire il Tiramisù con camy cream .

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.