tiramisu classico

Per realizzare la ricetta tiramisu classico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

tiramisu classico

Ingredienti per tiramisu classico

albumicacaocioccolato amaromascarponesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: tiramisu classico

La ricetta tiramisu classico unisce il contrasto tra il sapore intenso del cacao amaro e la dolcezza vellutata del mascarpone, arricchito dagli albumi a neve. Questo piatto è un dessert iconico della cucina italiana, servito tradizionalmente freddo, in porzioni delicate di cartone o in coppette, perfetto per completare pasti importanti o serate festive. La sua combinazione di texture e sapori ne fa un’alternativa raffinata ai dolci tradizionali.

  • Prepara una ciotola e incorpora 3 tuorli con 120 g di zucchero, mescolando con una frusta fino a ottenere una crema liscia e spumosa.
  • Unisci 500 g di mascarpone a temperatura ambiente al composto di tuorli, miscela con delicatezza per non smontare la crema.
  • Monta 3 albumi con un pizzico di sale a neve ferma e incorporali al composto usando movimenti brevi e regolari.
  • Serva il caffè freddo e bagna i savoiardi uno per volta, adagiandoli con attenzione in una teglia o coppa di servizio.
  • Stendi la metà della crema sul primo strato di savoiardi, poi ripeti il procedimento per formare un secondo strato sovrapposto.
  • Spolverizza generosamente cacao amaro setacciato in superficie, preferibilmente in strati sottili per non oscurare il dolce.
  • Chiudi il dolce con carta forno umida e lascialo riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.