Tiramisù bombazza con fette biscottate e ricotta

Per realizzare la ricetta Tiramisù bombazza con fette biscottate e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù Bombazza con Fette Biscottate e Ricotta

Ingredienti per Tiramisù bombazza con fette biscottate e ricotta

bananebiscottidolcificantefrutti di boscogallettelattericottarisosucco di limoneyogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù bombazza con fette biscottate e ricotta

La ricetta Tiramisù Bombazza con Fette Biscottate e Ricotta è un’invenzione moderna che combina i classici sapori del Tiramisù con la freschezza della ricotta e la croccantezza delle fette biscottate. Questo piatto è perfetto per i mesi estivi, quando la ricerca di gusti leggeri e salutari aumenta. Il Tiramisù è infatti una delle ricette più note e amate della cucina italiana, nata in risposta alla richiesta di creare un dolce leggero e gustoso, che potesse essere servito anche a tavola calda.

  • Sono necessari più biscotti per il rispettivo impasto. Cospargere con zucchero e frutta secca per doratura, poi lasciare ad asciugare.
  • Uovide e zucchero in crosta di biscotti croccanti. Mettere da parte; sarebbe utilizzato alla fine, potrà essere anche tritato.
  • Per la preparazione del Tiramisù, immergere le fetta biscottate nel caffè per una maggiore fragranza, poi lasciare ad asciugare per circa un’ora.
  • In una ciotola, mischiare la ricotta, il dolcificante, il succo di limone e lo yogurt. Cospargere 1-2 cucchiai di zucchero a piacere.
  • Aggiungere la banana sminuzzata e i frutti di bosco. Lasciare ad amalgamare per almeno 30 minuti, prima dell’aggiunta alle fetta biscottate.
  • Aggiungere i biscotti, già trattati e precedentemente miscelati con zucchero, nelle fetta biscottate, poi riempire con l’ottima ricotta preparata.
  • Infine terminare con un topping di gallette e zucchero sempre grattugiato, in onore della tradizione. Per il classico Tiramisù. Per l’inedito TIRAMISŪ.
  • Adesso tritare i biscotti precedentemente grattugiati e mixarli con la parte contenente a base croccante e amalgamarla con lo zucchero e i diversi altri ingredienti restanti. Sempre per la varietà del mio Tiramisù.
  • Sulla superficie aggiungere anche il composto tritato di biscotto e infine croccanti di tipo croccanti, per finale completamento del dessert.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.