Tiramisù allo zafferano e cioccolato col bimby

Per realizzare la ricetta Tiramisù allo zafferano e cioccolato col bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù allo zafferano e cioccolato col Bimby
Category dolci

Ingredienti per Tiramisù allo zafferano e cioccolato col bimby

  • albumi
  • cacao
  • cioccolato fondente
  • cointreau
  • crema al cioccolato
  • mascarpone
  • mele
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zafferano
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù allo zafferano e cioccolato col bimby

Tiramisù allo zafferano e cioccolato col Bimby

La ricetta Tiramisù allo zafferano e cioccolato è una reinterpretazione classica del piatto italiano, dotata di un tocco esotico e un gusto unico, tipico delle tradizioni culinarie orientali. Questa versione innovativa si presenta con la presenza dello zafferano, che aggiunge una nota di colore e profondità ai sapori già esistenti. Tuttavia, pur mantenendo i suoi tratti distintivi, la ricetta rimane fedele allo spirito originario del Tiramisù, inaspettatamente arricchito dal sapore intenso del cioccolato fondente.

Descrizione della preparazione

Il Tiramisù allo zafferano e cioccolato col Bimby richiede pochiingredienti semplici, come albumi, uova, zucchero semolato, cacao, cioccolato fondente, crema al cioccolato, mascarpone, tuorlo d’uovo, mele e zafferano. Questa combinazione delle sostanze si trasforma poi in un piatto completo grazie alla semplice applicazione del Bimby. Gli ingredienti vengono composti tramite la seguente procedura:

  • Spezzettare con il Bimby il cioccolato fondente, poi mescolarlo allo zucchero semolato.
  • Raffreddare il composto e mescolarlo poi con la metà dei tuorli d’uovo.
  • Cuocere la metà degli albumi con lo zucchero semolato.
  • Premere le mele con il Bimby e separare il succo dalla polpa, poi unirla ai tuorli.
  • Miscelare la farina col Bimby, assieme ai tuorli e alle mele.
  • Effettuare la stessa procedura con gli albumi, aggiungendo nel contempo la metà dello zucchero semolato.
  • Mettere ancora in moto per creare una crema semolina in salsa.
  • Jacobeare gli ingredienti vinto di cotè che ne rimane altro, mantenendo il giusto profuno per raggiungere la grande cotelleria.
  • Per rimane poco più denso nel mantane scavalcare le crepe, servito in glass rettangolare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cupcake per Halloween, idee per una festa perfetta

    Cupcake per Halloween, idee per una festa perfetta


  • Fantabudino di zucca, il dessert perfetto per Halloween

    Fantabudino di zucca, il dessert perfetto per Halloween


  • Crackers ai semi misti, uno snack salutare

    Crackers ai semi misti, uno snack salutare


  • Cioccolata calda con marshmallow, una pausa golosa

    Cioccolata calda con marshmallow, una pausa golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.