Tiramisù allo zafferano e cioccolato col bimby

Per realizzare la ricetta Tiramisù allo zafferano e cioccolato col bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù allo zafferano e cioccolato col Bimby

Ingredienti per Tiramisù allo zafferano e cioccolato col bimby

albumicacaocioccolato fondentecointreaucrema al cioccolatomascarponemeletuorlo d'uovouovazafferanozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù allo zafferano e cioccolato col bimby

La ricetta Tiramisù allo zafferano e cioccolato col Bimby è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, noto per la sua cremosità e profondità di sapori. Questo classico dolce è spesso associato al momento di fine pasto o come ricorrenza speciale, come le festività di Natale o capodanno. La presenza di zafferano aggiunge un tocco di eleganza e sapore unico.

Il piatto presenta un equilibrio perfetto tra la dolcezza della crema al cioccolato e la bittersweetess del cacao, il tutto arricchito dall’aroma intenso dello zafferano. Quando viene gustato, il Tiramisù allo zafferano e cioccolato col Bimby lascia il palato umettato da un sapore complesso, a tratti dolce e a tratti intenso.

  • Preriscalda il Bimby a 30°C e sbatti gli albumi con lo zucchero semolato fino a ottenere un composto leggero e gonfio.
  • Separati gli albumi, in un’altra ciotola sbatti i tuorli con le uova e poi aggiungi gli albumi sbattuti, mescolando delicatamente. Aggiungi anche il cacao e il cioccolato fondente in pezzettini e miscela fino a ottenere un composto cremoso.
  • In una ciotola separata, metti il mascarpone, la crema al cioccolato e il Cointreau, poi mescola fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Aromatizza la crema con lo zafferano e aggiungi mele sbucciate e a cubetti, facendo attenzione a non sbattere la crema e a mantenere le texture separate.
  • Stendi una base di cioccolato fuso all’interno di una ciotola e lasciala rapprendere.
  • Ripeti la stesura alternando strati di crema al cioccolato, crema allo zafferano e mele, e termina con una base di cioccolato fuso.
  • Lascia riposare il piatto almeno per un’oretta e poi è pronto per essere servito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.