Tiramisù alle pesche – tiramisù estivo

Per realizzare la ricetta Tiramisù alle pesche – tiramisù estivo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù alle pesche – tiramisù estivo

Ingredienti per Tiramisù alle pesche – tiramisù estivo

biscotti savoiardimascarponepanna frescapeschescorza di limonesucco di limonetuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù alle pesche – tiramisù estivo

La ricetta Tiramisù alle pesche – tiramisù estivo rappresenta una deliziosa variante estiva del classico dessert italiano. Originario del Veneto, il tiramisù nasceva come piatto di conforto per i lavoratori, grazie all’energia fornita dalle sue componenti. Tuttavia, nella sua versione estiva, il tiramisù assume un carattere più fresco e leggero, grazie all’aggiunta di pesche dolci e succose. Questo piatto è ideale per essere gustato durante le calde serate estive, magari in compagnia di amici e familiari.

Ecco come preparare il Tiramisù alle pesche – tiramisù estivo:

  • Inizia tritando i biscotti savoiardi e lasciali riposare per un po’ di tempo.
  • In un’altra ciotola, sbatti il tuorlo d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • A questo punto, aggiungi il mascarpone e la panna fresca, mescolando bene il tutto.
  • Lava le pesche e tagliale a pezzetti, aggiungendoli alla crema di mascarpone.
  • Aggiungi la scorza di limone e il succo di limone, mescolando delicatamente.
  • In un contenitore, crea strati di biscotti e crema, finché non esaurisci gli ingredienti.
  • Lascia il tiramisù in frigorifero per almeno 3 ore, in modo che i sapori possano fondersi bene.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.