Tiramisù alle pesche

Per realizzare la ricetta Tiramisù alle pesche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù alle pesche

Ingredienti per Tiramisù alle pesche

albumibiscotticoppalimonimascarponepan di spagnapanna frescaperepeschescorza di limonesucco di limonetuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù alle pesche

La ricetta Tiramisù alle pesche è una variante estiva del classico tiramisù al caffè, caratterizzata da un sapore fresco e fruttato. Questo dolce è ideale per essere gustato durante il pranzo o la cena di tutti i giorni, specialmente durante la stagione estiva, quando le pesche sono mature e dolci. Il piatto è un ottimo esempio di dolce al cucchiaio, facile da preparare e sempre apprezzato.

  • Sbuccia le pesche, privale del nocciolo, tagliale a pezzetti e sistemale in una ciotola. Spruzzale con un po’ di succo di limone, aggiungi un cucchiaio di zucchero ed un ricciolo di scorza di limone e mescola.
  • Separa gli albumi dai tuorli ponendoli in due diverse ciotole e, con una frusta elettrica, monta gli albumi a neve ben ferma.
  • Riprendi la ciotola con i tuorli, aggiungi cucchiai di zucchero e lavora, sempre con la frusta elettrica, sino ad ottenere un composto bello spumoso e di un colore giallo paglierino.
  • Unisci al composto il mascarpone e mischialo per bene con un cucchiaio di legno, aggiungi ora le chiare montate ed incorporale senza smontarle mescolando dal basso verso l’alto.
  • Metti una cucchiaiata di composto sul fondo di una coppa, bagna leggermente nel succo ottenuto dalle pesche e dal limone un disco di pan di spagna o di biscotto e ponilo sopra la crema, aggiungi ora uno stato di pesche e finisci con un’altro strato di crema.
  • Monta la panna (deve essere ben fredda), addolciscila con lo zucchero a velo e, con una sac a poche, ricopri lo strato di crema con delle rosette di panna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.