Tiramisù alle mele

Per realizzare la ricetta Tiramisù alle mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù alle mele

Ingredienti per Tiramisù alle mele

biscotti savoiardiburrocacaocalvadosliquore dolcemascarponemelepanna montatatuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù alle mele

La ricetta Tiramisù alle mele è un’originalissima interpretazione del classico piatto, che unisce il sapore intenso delle mele con la dolcezza del mascarpone e la leggerezza dei biscotti savoiardi.

Questa ricetta è ideale per le occasioni speciali, come le feste di compleanno o le cene di Natale. Il Tiramisù alle mele è un piatto dal sapore estivo e fresco, che si consuma generalmente in primavera e in estate, durante le occasioni speciali o con un tè dopo cena.

Preparazione:

  • Sbatti il tuorlo in una terrina insieme a 100 g di zucchero e amalgama bene il tutto formando una crema, aggiungi il mascarpone e la vanillina continuando a mescolare; aggiungi infine la panna montata e mescola finché non avrai ottenuto una crema omogenea.
  • Sbuccia le mele, privale del torsolo e tagliale a piccoli pezzetti, quindi passale in una padella con il burro e lo zucchero rimanente, lasciandole ammorbidire per 5 minuti su un fornello a fiamma bassa.
  • Sbriciola grossolanamente i biscotti savoiardi sul fondo delle coppette da dessert, bagnando ogni porzione con 1 cucchiaio di Calvados o alto liquore dolce.
  • Versa 1 strato abbondante di crema al mascarpone nelle singole coppe per poi ricoprire con uno strato di mele, tieni da parte 4 cucchiai per la decorazione.
  • Completa il tiramisù con un ultimo strato sottile di crema, livella la superficie e spolvera il cacao su ogni coppetta.
  • Mettilo in frigo per circa 2 ore e porta in tavola immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!