Ingredienti per Tiramisù alle fragole senza uova
- biscotti
- biscotti savoiardi
- fragole
- latte
- liquore
- maraschino
- mascarpone
- panna
- soda
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tiramisù alle fragole senza uova
Il Tiramisù alle Fragole Senza Uova è un innovativo reinterpretazione del classico piatto italiano. Originario del Veneto, il Tiramisù è un dolce tipico che sostiene di essere nato per caso, quando un cuoco dell’epoca napoleonica, convinto che i clienti non avrebbero gradito il caffè amaro, decise di nasconderlo dentro un composto di zucchero e pane. La versione con fragole aggiunge un tocco fresco e dolce all’originale. Di solito il Tiramisù viene servito in piccole porzioni come dessert finale in luoghi di ristorazione prestigiosi o special occasioni.
- Prendi i biscotti e fraccionali li in pezzi più piccoli.
- Sciogli il liquore nel latte e riserva.
- Nel mixer, amalgama il marscapone, la panna e lo zucchero.
- Alternare strati di biscotti, fragole e crema nel contenitore.
- Spruzza con il liquore e la soda, poi coprire e riporre in frigorifero per almeno 3 ore.
- Prima di servire, guarnire con frutta fresca e confezionare in porzioni individuali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.