Ingredienti per Tiramisù alle fragole senza uova
- biscotti savoiardi
- estratto di vaniglia
- fragole
- fragolino
- latte
- limoncello
- limoni
- miele
- panna
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tiramisù alle fragole senza uova
I sapori intensi e cremosi, unite alla morbidezza dei biscotti, lo rendono un dessert perfetto per concludere una cena o una bella serata in compagnia. Questa ricetta si distacca dalla versione originale, ma conserva l’anima del tiramisù, proponendo una variante fresca e golosa grazie alle fragole e ad un’intricata combinazione di aromi.
- Lavare e tagliarle fragole a cubetti.
- Preparare uno sciroppo con il fragolino, il limoncello e lo zucchero di canna.
- Scaldare lo sciroppo e immergere i biscotti savoiardi
- In una ciotola, unire la panna montata con il miele e l’estratto di vaniglia.
- Mescolare delicatamente il tutto.
- Incorporare le fragole al composto di panna.
- Disporre uno strato di biscotti sul fondo di un dolce.
- Coprire con metà della panna alle fragole.
- Ripetire lo strato di biscotti e panna.
- Decorare con le fragole rimanenti e lasciare in frigo per almeno 2 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.