- Si mescola la robiola con lo zucchero di canna e lo yogurt, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
- I savoiardi vengono inzuppati nel succo di frutta alla pera, senza esagerare per evitare che si disfarinino.
- Si inizia a comporre il tiramisù agli strati, alternando savoiardi inzuppati, crema di yogurt e robiola, sciroppo alle fragole e fettine di fragola fresca.
- Si termina con uno strato di crema e si decora con qualche fragola a piacere.
- Si lascia riposare in frigorifero per almeno due ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.