In questo periodo, con le fragole al loro top per dolcezza, profumo e colore, anche gli integralisti del caffè faranno con piacere uno strappo per variare il dolce della domenica. Il tiramisù alle fragole è una golosa variante del più classico tiramisù al caffè, che prevede una bagna al vermouth e la forma a zuccotto. Per decorare basterà qualche fragola incisa ad hoc per formare delle graziosissime e scenografiche rose.
Preparazione
- Montate la panna e riponetela in frigo.
- In un pentolino mettete i tre tuorli con lo zucchero e un cucchiaio di acqua, ponete sul fuoco e girando continuamente fate cuocere per qualche minuto misurando con un termometro la temperatura di 90°.
- Trasferite in planetaria o con delle fruste e montate fino a farlo diventare spumoso; ponete in frigo per qualche minuto mentre mescolate leggermente il mascarpone con la vaniglia e il pizzico di sale rendendolo cremoso.
- A questo punto unite i due composti delicatamente con una spatola amalgamando il tutto.
- Prendete la panna montata dal frigo e alleggerite il composto cercando di non smontarlo mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
- Preparate la bagna unendo il vermouth, l’acqua e lo zucchero avendo cura di far sciogliere bene quest’ultimo ingrediente.
- Prendete una boule, inumiditela e fate aderire della pellicola e rivestirla completamente.
- A questo punto prendete i savoiardi, bagnateli da un lato, capovolgeteli e poggiateli sul fondo della boule, ed in successione anche i lati.
- Versate uno strato di crema al centro, cospargete con fragole a fettine e chiudete con i savoiardi.
- Continuate alternando gli ingredienti avendo cura di finire l’ultimo strato con i savoiardi allineati al bordo della boule.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.