Per realizzare la ricetta Tiramisù alle fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Tiramisù alle fragole è una versione moderna e colorata di un classico italiano, arricchita dalla freschezza delle fragole e dal tocco dolce-amaro dell’alchermes. Il mix di sapore cremoso del mascarpone, l’acidità golosa delle fragole e la bagna floreale e corposa del latte con alchermes creano un piatto elegante, perfetto come dessert per occasioni speciali o un aperitivo raffinato. Servito in coppette, questo Tiramisù alle fragole è un omaggio alla versatilità dei dolci tradizionali, adatto anche a chi predilige frutta di stagione come ciliegie o pesche.
Lavorate lo zucchero e i tuorli d’uovo finché non saranno spumosi.
Montate gli albumi a neve ferma, assicurandovi che siano a temperatura ambiente.
Unite il mascarpone alla crema di uova e zucchero, mescolando finché non si ottenga un composto omogeneo.
Incorporate gli albumi montati a neve, unendoli poco per volta, mescolando dall’alto verso il basso.
Immergete velocemente i savoiardi nel latte e nell’alchermes, disponendoli in coppette in uno strato soffice.
Coprite i biscotti con uno strato abbondante di frammenti di fragole lavate e asciugate.
Aggiungete una cucchiaiata di crema al mascarpone e proseguite con un nuovo strato di savoiardi bagnati e fragole.
Ripetete il procedimento finché la coppetta non sarà riempita e terminate con una spolverata generosa di crema.
Decorate con ciuffi di panna montata e fragole intere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!