Tiramisù alle due creme

Per realizzare la ricetta Tiramisù alle due creme nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù alle due creme
Category dolci

Ingredienti per Tiramisù alle due creme

  • biscotti
  • crema alle nocciole
  • mascarpone
  • nutella
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù alle due creme

La ricetta Tiramisù alle due creme rappresenta una variazione moderna di un dolce tradizionale italiano.
Il tiramisù si è affermato nel dopoguerra, come una “spensierata” dolcezza che unisce la consistenza morbida dei biscotti savoiardi alla delicatezza della crema al mascarpone e al tocco croccante del cacao.
Perfetto per concludere un pasto o per essere gustato come dessert in qualsiasi occasione, questo dolce è apprezzato per la semplicità con cui viene preparato e per il suo gusto irresistibile.

  • Inzuppare i biscotti savoiardi in un caffè zuccherato.
  • Mescolare il mascarpone con lo zucchero e i tuorli d’uovo fino a ottenere una crema liscia.
  • Mescolare la crema alle nocciole con un po’ di nutella fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Disporre uno strato di biscotti inzuppati in una pirofila.
  • Spalmare uno strato di crema al mascarpone.
  • Disporre un altro strato di biscotti inzuppati.
  • Spalmare uno strato di crema alle nocciole.
  • Ripetete gli ultimi due passaggi fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Riporre il tiramisù in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.
  • Guarnire con scaglie di cioccolato fondente a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!