Il Tiramisù è un piatto tradizionale italiano, originato in Sicilia tra il 17° e il 18° secolo. La sua struttura e i sapori sono tipici della cucina siciliana, con esponenti come il mascarpone, il caffè e la cannella. Questo delicato dessert è spesso servito in occasioni speciali come le feste e i ricevimenti. Il Tiramisù alla zucca è una novità che unisce i sapori tradizionali del Tiramisù con la freschezza e la morbidezza della zucca.
Preparazione:
- Riscaldare il latte nel microonde e aggiungere lo zucchero a velo, mescolando finché lo zucchero è completamente sciolto.
- Fare sfumare la zucca in un tegame con un poco di acqua e un cucchiaio di zucchero, poi passarla nel frullatore con il latte caldo e lo zucchero sciolto.
- Montare gli albumi con una raschia di zucchero e un cucchiaio di panna fresca.
- Fare a pezzetti i biscotti savoiardi e amalgamare con il cacao amaro.
- Sposare i biscotti con la crema di zucca e gli albumi montati.
- Ultimare con una spolverata di zucchero a velo e una formàta di mascarpone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.