Il suo nome deriva dal fatto che i primi abitanti della zona chiamavano “tirami su” i savoiardi bagnati nel caffè e ricoperti di panna, creando un effetto di rialzo del dessert. Il Tiramisù alla Ricotta è caratterizzato da un gusto delicato e persistente che combina la dolcezza della ricotta, la sapidità del caffè e il tocco amaro del cacao. È un dolce perfetto per concludere un pasto conviviale o per una dolce pausa durante il giorno.
- In una ciotola, montate la panna con lo zucchero.
- In un’altra ciotola, mescolate la ricotta con i tuorli d’uovo e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Intanto, preparate il caffè e lasciatelo intiepidire.
- Inzuppate velocemente i savoiardi nel caffè, senza farli ammolloare troppo.
- Disponete uno strato di savoiardi inzuppati in una pirofila.
- Coprite con uno strato di crema di ricotta.
- Aggiungete un altro strato di savoiardi e un altro di crema di ricotta.
- Completate con una spolverata di cacao amaro.
- Mantenere il Tiramisù alla Ricotta in frigorifero fino al momento di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.