Tiramisù alla ricotta

Per realizzare la ricetta Tiramisù alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù alla Ricotta

Ingredienti per Tiramisù alla ricotta

biscotti savoiardicacao amaropannapanna da montarericottatuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù alla ricotta

La ricetta Tiramisù alla Ricotta è un dolce tradizionale italiano, nato tra le dolci colline della Lombardia verso la fine del XIX secolo, probabilmente a Treviso.
Il suo nome deriva dal fatto che i primi abitanti della zona chiamavano “tirami su” i savoiardi bagnati nel caffè e ricoperti di panna, creando un effetto di rialzo del dessert. Il Tiramisù alla Ricotta è caratterizzato da un gusto delicato e persistente che combina la dolcezza della ricotta, la sapidità del caffè e il tocco amaro del cacao. È un dolce perfetto per concludere un pasto conviviale o per una dolce pausa durante il giorno.

  • In una ciotola, montate la panna con lo zucchero.
  • In un’altra ciotola, mescolate la ricotta con i tuorli d’uovo e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Intanto, preparate il caffè e lasciatelo intiepidire.
  • Inzuppate velocemente i savoiardi nel caffè, senza farli ammolloare troppo.
  • Disponete uno strato di savoiardi inzuppati in una pirofila.
  • Coprite con uno strato di crema di ricotta.
  • Aggiungete un altro strato di savoiardi e un altro di crema di ricotta.
  • Completate con una spolverata di cacao amaro.
  • Mantenere il Tiramisù alla Ricotta in frigorifero fino al momento di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.