Tiramisù alla mousse di cocco e cioccolato, senza uova

Per realizzare la ricetta Tiramisù alla mousse di cocco e cioccolato, senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù alla mousse di cocco e cioccolato, senza uova

Ingredienti per Tiramisù alla mousse di cocco e cioccolato, senza uova

amidoamido di maisbiscotti savoiardicacao amarocioccolatococcoconcentrato di pomodorogocce di cioccolatolattelatte di coccolatte interopanna frescazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù alla mousse di cocco e cioccolato, senza uova

La ricetta Tiramisù alla mousse di cocco e cioccolato, senza uova è un dolce particolare che non presenta uova e per questo è un’alternativa interessante per coloro che non lo possono consumare. Questo piatto ha un gusto delizioso grazie all’unione del cocco e del cioccolato, che assieme creano un abbinamento unico e fantastico.

Per la preparazione, seguiamo questi passaggi:

  • Prepariamo la mousse al cocco. Preferibilmente utilizzeremo latte di cocco concentrato parzialmente scremato e zucchero. Sciogliamo l’amido nel latte parzialmente scremato e uniamo il tutto al latte di cocco con lo zucchero. Mettiamo sul fuoco medio e mescoliamo continuamente con una frusta finchè si addenserà.
  • Trasferiamo la crema in una terrina e copriamo con pellicola, in modo che la crema contatti la superficie e non si crei la fastidiosa pellicina in superficie. Lasciamo raffreddare la crema e passarla energicamente con una frusta a mano o elettrica prima dell’uso.
  • Passiamo la crema al cacao ormai fredda con le fruste elettriche e uniamo la panna a piccole dosi con le fruste in funzione.
  • Prepariamo la mousse al cioccolato. Sciogliamo l’amido in 100 Ml di latte, quindi versiamo tutti gli ingredienti in un pentolino. Mettiamo sul fuoco medio e mescoliamo continuamente con una frusta finchè si addenserà. Trasferiamo la crema in una terrina e copriamo con pellicola, in modo che tocchi la superficie della crema in modo che non si crei la fastidiosa pellicina in superficie.
  • Lasciamo raffreddare la crema e passarla energicamente con una frusta a mano o elettrica prima dell’uso. Passiamo la crema al cacao ormai fredda con le fruste elettriche e uniamo la panna a piccole dosi con le fruste in funzione.
  • Bagnare i savoiardi nel latte con il nesquik e disporli per metà in una base di forma regolare. Disporre su di essi uno strato di mousse al cocco e spolverare con cacao amaro. Uno strato di mousse al cioccolato e spolverare con cocco disidratato ripetere lo strato di savoiardi, mousse al cocco e mousse al cioccolato.
  • Decorare con Cocco disidratato e gocce di cioccolato, poi porre in frigorifero per 6 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ευκολο ψωμι στο air fryer  //  pane facile e veloce nella friggitrice ad aria

    Ευκολο ψωμι στο air fryer // pane facile e veloce nella friggitrice ad aria


  • "anzi con gusto" per la restanza

    "anzi con gusto" per la restanza


  • Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend

    Pane in cassetta neutro facile: la ricetta perfetta per colazione e toast del weekend


  • Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka

    Soya maaluwa, il curry di soia dello sri lanka


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.