Ingredienti per Tiramisu’ alla crema di castagne
- biscotti al cioccolato
- burro
- cacao amaro
- castagne
- cioccolato fondente
- confettura
- formaggi
- gelatina
- liquore all’amaretto
- marroni
- mascarpone
- pan di spagna
- panna fresca
- panna montata
- rum
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tiramisu’ alla crema di castagne
Originario del Nord Italia, questo piatto è perfetto per essere gustato durante le stagioni fredde, accompagnato da una tazza di caffè o di tè.
La preparazione di questo dessert è un’esperienza unica e gratificante, che richiede alcuni passaggi fondamentali per ottenere il risultato perfetto.
Inizialmente, si deve preparare la crema di castagne, che darà al dessert il suo sapore caratteristico.
Successivamente, si devono inzuppare i savoiardi nella crema di caffè, creando così la base del tiramisù.
La combinazione di questi due elementi, insieme alla crema di mascarpone, dà vita a un dessert cremoso e delizioso.
I principali passaggi da seguire per preparare questo dolce sono:
- Preparare la crema di castagne con cura, in modo da ottenere un sapore intenso e aroma.
- Inzuppare i savoiardi nella crema di caffè, senza renderli troppo umidi.
- Combinare la crema di mascarpone con la crema di castagne, creando così una crema liscia e omogenea.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.