Tiramisù al rum con pesche un dessert fresco per l’estate

Per realizzare la ricetta Tiramisù al rum con pesche un dessert fresco per l’estate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù al rum con pesche un dessert fresco per l'estate
Category dolci

Ingredienti per Tiramisù al rum con pesche un dessert fresco per l’estate

  • biscotti
  • confettura
  • mascarpone
  • panna da montare
  • pesche
  • rum
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù al rum con pesche un dessert fresco per l’estate

Il Tiramisù al rum con pesche un dessert fresco per l’estate è un innovativo reinterpretazione del classico piatto italiano. Originario dell’Italia settentrionale, il Tiramisù è un dolce che esalta i sapori della fragola e del caffè. Il rum aggiunge un tocco di maturità e complessità al dessert, rendendolo perfetto per occasioni speciali. Durante i mesi estivi, il Tiramisù al rum con pesche diventa un vero e proprio piatto di segno, perché il semplice e fresco gusto delle pesche ne esalta i sapori in maniera naturalmente fresca.

  • |Tritare gli biscotti in un recipiente.
  • Mettere in un pirl tritato di biscotti già inserito al passaggio precedente
  • Unire a un recipiente della confettura e mescolare bene prima di iniziare
  • Unire al recipiente già inserito la panna di latte, lo zucchero e il mascarpone, mescolate
  • Mettere la massa a mescolare solo in caso di bisogno e portarla a temperatura ambiente.
  • Guarnire al centro la crema semilavorata ricavata all’epoca del procedimento precedente, del composto preparato con le pesche tritate.
  • Mettere un contenitore aiutandosi dalle mani formare quattro monti di altrettanti monticelli di ricotta
  • Lasciare posare in un luogo, poi da usare su un forno di ventilazione a ventilatore
  • Unire al recipiente scaroni dolci e frutta rimasti, cosparso la crema semilavorata ricavata all’epoca del procedimento precedente
  • Guarnire un tempo con le frutta
  • Posizionare tre dolci di almeno 14 cm ed altre ricamate, ricoprendo tutti il contenitore con biscotti posti al centro e frutta

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia

    Millefoglie di tortillas con pollo e peperoni, una delizia


  • Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso

    Sciroppo di melissa, una preparazione multiuso


  • Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare

    Pasta con salsiccia e zafferano, primo semplice da preparare


  • Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico

    Tortelli di Parma al sugo, piatto semplice e rustico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!