Tiramisù al cioccolato [senza caffe’]

Per realizzare la ricetta Tiramisù al cioccolato [senza caffe’] nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù al cioccolato [SENZA CAFFE’]

Ingredienti per Tiramisù al cioccolato [senza caffe’]

biscotti savoiardicacao amarocioccolato fondentelattemascarponeuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù al cioccolato [senza caffe’]

La ricetta Tiramisù al cioccolato [SENZA CAFFE’] è un dessert goloso e cremoso, perfetto per una merenda gratificante o per concludere un pasto in modo dolce. La sua base di biscotti savoiardi inzuppati in cioccolato fuso, arricchita da una schiuma morbida di mascarpone e tuorli d’uovo, offre un’esperienza gustativa ricca e avvolgente.

  • In un pentolino, portare il latte a caldo e aggiungere i pezzetti di cioccolato fondente. Sollevare dolcemente il pentolino dal fuoco e lasciare sciogliere il cioccolato fino a ottenere un composto liscio.
  • In un’altra ciotola, separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere lo zucchero ai tuorli e sbattere insieme con il mascarpone fino ad ottenere una crema lucida e spumosa.
  • Montare a neve ben ferma gli albumi di uova a temperatura ambiente e incorporarli delicatamente alla crema di mascarpone utilizzando una spatola con movimenti dall’alto verso il basso.
  • Inzuppare velocemente i savoiardi nel cioccolato fuso preparato precedentemente, senza lasciare che si ammorbidiscano troppo. Disporli in uno strato uniforme all’interno di una pirofila capiente.
  • Versare un terzo della crema di mascarpone sugli savoiardi e spalmarla uniformemente.
  • Spolverizzare rapidamente la superficie dello strato di savoiardi con una generosa quantità di cacao amaro in polvere.
  • Ripetere gli strati di savoiardi inzuppati, crema di mascarpone e cacao, una seconda volta.
  • Completare con l’ultimo strato di savoiardi inzuppati e distribuire l’ultima parte della crema superificiale, livellandola.
  • Spolverizzare abbondantemente la superficie del piatto con cacao amaro.
  • Lasciare il tiramisù riposare in frigorifero per almeno 2 ore per permettere agli ingredienti di amalgamare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.