- In un pentolino, portare il latte a caldo e aggiungere i pezzetti di cioccolato fondente. Sollevare dolcemente il pentolino dal fuoco e lasciare sciogliere il cioccolato fino a ottenere un composto liscio.
- In un’altra ciotola, separare i tuorli dagli albumi. Aggiungere lo zucchero ai tuorli e sbattere insieme con il mascarpone fino ad ottenere una crema lucida e spumosa.
- Montare a neve ben ferma gli albumi di uova a temperatura ambiente e incorporarli delicatamente alla crema di mascarpone utilizzando una spatola con movimenti dall’alto verso il basso.
- Inzuppare velocemente i savoiardi nel cioccolato fuso preparato precedentemente, senza lasciare che si ammorbidiscano troppo. Disporli in uno strato uniforme all’interno di una pirofila capiente.
- Versare un terzo della crema di mascarpone sugli savoiardi e spalmarla uniformemente.
- Spolverizzare rapidamente la superficie dello strato di savoiardi con una generosa quantità di cacao amaro in polvere.
- Ripetere gli strati di savoiardi inzuppati, crema di mascarpone e cacao, una seconda volta.
- Completare con l’ultimo strato di savoiardi inzuppati e distribuire l’ultima parte della crema superificiale, livellandola.
- Spolverizzare abbondantemente la superficie del piatto con cacao amaro.
- Lasciare il tiramisù riposare in frigorifero per almeno 2 ore per permettere agli ingredienti di amalgamare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.