Tiramisù al cioccolato e pesca senza glutine

Per realizzare la ricetta Tiramisù al cioccolato e pesca senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù al cioccolato e pesca senza glutine

Ingredienti per Tiramisù al cioccolato e pesca senza glutine

albumiamidoamido di risobiscotti savoiardicacaocacao amaroestratto di vanigliafarinagocce di cioccolatolattelatte interomascarponemeringhenocipannapeschequinoasaletuorlo d'uovovanigliazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù al cioccolato e pesca senza glutine

La ricetta Tiramisù al cioccolato e pesca senza glutine è un piatto unico e creativo che combina i sapori dolci del cioccolato e delle pesche con la freschezza della crema al mascarpone. Questo Tiramisù al cioccolato e pesca senza glutine è una variante estiva del classico tiramisù, perfetta per essere gustata in una calda giornata estiva. La sua preparazione prevede l’utilizzo di savoiardi fatti con farina di quinoa, quindi senza glutine, che vengono bagnati in un composto di latte e cacao.

Il piatto è caratterizzato da strati cremosi di mascarpone, biscotti imbevuti in succo di pesca e inserti di cioccolato e frutta a pezzi. Il risultato è un piatto moderno e fresco, adatto a chi cerca una versione alternativa ma golosa del tiramisù classico.

Per preparare il Tiramisù al cioccolato e pesca senza glutine, inizia setacciando l’amido e la farina di quinoa, poi sbatti i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi. Monta gli albumi con un pizzico di sale e un po’ di zucchero fino ad ottenere una meringa lucida e corposa.

  • In una ciotola setacciate l’amido e la farina di quinoa.
  • In un’altra sbattete i tuorli con 50 g di zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi.
  • In un’altra ciotola montate gli albumi con un pizzico di sale e unite altri 50 g di zucchero fino ad ottenere una meringa lucida e corposa.
  • Unite la vaniglia e le farine ai tuorli e per ultimi gli albumi, facendo attenzione a non smontare il tutto.
  • Mettete il composto in una sac-à-poche e formate dei savoiardi sottili e lunghi perché in cottura si allargheranno.
  • Cuocete per 15 minuti a 180°.
  • Lasciate raffreddare i biscotti prima di montare il dolce.
  • Unite la panna al mascarpone in maniera delicata e continuate a montare con fruste, aggiungete lo zucchero a velo e trasferite il composto in un sac à poche.
  • Mescolate il latte col cacao fino a stemperarlo bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.