Tiramisù al caffè e cioccolato fondente:la bontà che tira su

Per realizzare la ricetta Tiramisù al caffè e cioccolato fondente:la bontà che tira su nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù al caffè e cioccolato fondente:la bontà che tira su

Ingredienti per Tiramisù al caffè e cioccolato fondente:la bontà che tira su

biscotti savoiardicacaocioccolatocioccolato fondentepannapanna da montare

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù al caffè e cioccolato fondente:la bontà che tira su

La ricetta Tiramisù al caffè e cioccolato fondente:la bontà che tira su.
Il tiramisù è un dolce italiano celebre in tutto il mondo, nato nella regione Veneto.
I sapori tipici sono quello amaro del caffè, il dolce del mascarpone e dei biscotti savoiardi,
e la consistenza cremosa della panna, tutti in un perfetto equilibrio di contrasti.
Spesso si gusta al termine di un pasto al cucchiaio, come solenne conclusione di una cena.

  • Inzuppate i biscotti savoiardi nel caffè caldo.
  • Preparate la crema al mascarpone mescolando lo zucchero con il mascarpone e
    la panna.
  • Spalmame la crema sui biscotti inzuppati in uno strato nel recipiente.
  • Io, continuando, spalmate un altro strato di crema sui biscotti.
  • Decorate con scaglie di cioccolato fondente e cacao amaro.
  • Mettete in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Servite il tiramisù freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!