I lamponi sono il cuore di questa ricetta, ottenuti attraverso la preparazione di uno sciroppo avvincente che vanta il loro succo e il loro sapore. Lo sciroppo viene preparato miscelando i lamponi con lo zucchero e lasciando bollire per 25-30 minuti. Una volta preparato, può essere utilizzato per inzuppare i savoiardi, che formeranno la base del dolce.
• Separare il rosso d’uovo e montarlo con un cucchiaio colmo di zucchero finché non è chiaro e spumoso;
• Montare l’albume a neve;
• Mettere la ricotta in un piatto, lavorarla un pochino e aggiungere il rosso montato, mescolare e aggiungere l’albume;
• Tagliare il cioccolato a scaglie;
• Mettere lo sciroppo di lamponi in un piatto piano e inzupparvi i savoiardi da entrambi i lati man mano che si usano in modo che si bagnino il più possibile;
• In un piatto piano fare uno strato di 4 savoiardi, ricoprirlo con uno della ricotta preparata e spolverare con il cioccolato a scaglie, continuare così per altri due strati;
• Lasciare freddare il tiramisù ai lamponi in frigo per almeno un’ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.