Tiramisù ai frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Tiramisù ai frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù ai frutti di bosco
Category dolci

Ingredienti per Tiramisù ai frutti di bosco

  • frutti di bosco
  • lamponi
  • latte
  • marmellata di fragole
  • mascarpone
  • mirtilli
  • more
  • pan di spagna
  • panna da montare
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù ai frutti di bosco

La ricetta Tiramisù ai frutti di bosco è un’interpretazione innovativa del classico piatto italiano di origine veneziana. Questo dessert fresco e leggero si caratterizza per il sapore intenso dei frutti di bosco e per la croccantezza del pan di spagna immerso nel caffè. È un contorno ideale per le feste e le occasioni speciali, in particolare durante i mesi estivi quando i frutti di bosco sono più freschi e disponibili.

Per realizzare questo Tiramisù ai frutti di bosco occorrono i seguenti ingredienti: frutti di bosco, lamponi, latte, marmellata di fragole, mascarpone, mirtilli, more, pan di spagna, panna da montare, uova, zucchero.

Ecco la procedura per la preparazione di questa ricetta:

  • Preriscalda il forno a 180°C e prepara un libro di mandorle per 20 minuti.
  • Prepara la base del Tiramisù: versa il caffè in un piatto e immerge il pan di spagna per 3-4 secondi, quindi disponilo a libro in una teglia.
  • Realizza la crema del mascarpone: sbatti le uova e lo zucchero fino a ottenere un ordito, poi aggiungi il latte e il mascarpone e continua a sbattere fino a quando la crema risulta liscia e denso.
  • Arricchisci la crema con gli ingredienti freschi: aggiungi i frutti di bosco, gli zucchero e le frutta secca.
  • Rivesti la teglia di pan di spagna con la crema del mascarpone, quindi copri la base con una leggera spolverata di zucchero.
  • Infine, copri la Tiramisù con uno strato sottile di panna da montare e lascia riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di ananas e gamberi, un pasto completo

    Insalata di ananas e gamberi, un pasto completo


  • Tisana con camomilla e lavanda, una bevanda salutare

    Tisana con camomilla e lavanda, una bevanda salutare


  • Fegato alla veneziana

    Fegato alla veneziana


  • CUCINIAMO ASSIEME – PENNE ZUCCHINE E CREMA DI PEPERONI

    CUCINIAMO ASSIEME – PENNE ZUCCHINE E CREMA DI PEPERONI


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.