Ingredienti per Tiramisù agli amaretti
- albumi
- aromi
- biscotti savoiardi
- cacao
- mascarpone
- panna fresca
- sciroppo
- tuorlo d’uovo
- uova
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tiramisù agli amaretti
Il tiramisù, di origine incerta, è un mix di mascarpone cremoso, savoiardi sode e una nota dolce leggermente alcolica proveniente dal liquore o sciroppo. La sua texture morbida e friabile conquista sempre, mentre il suo aroma delicato e accogliente lo rende un dolce irresistibile.
- Monta i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unisci il mascarpone al composto di tuorlo e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola.
- In una ciotola a parte, sbatti gli albumi con la vaniglia fino a ottenere una meringa ferma.
- Incorpora delicatamente la meringa al composto di mascarpone e tuorli, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarlo.
- Inzuppate velocemente i savoiardi nel vostro sciroppo preferito e disponeteli sul fondo di un piatto.
- Distribuite metà del composto di mascarpone sui savoiardi inzuppati.
- Aggiungete uno strato di amaretti sbriciolati.
- Ripetete gli stessi passaggi, alternando savoiardi, composto di mascarpone e amaretti.
- Spolverizzate abbondantemente la superficie con cacao amaro.
- Fate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.