Il Tiramisù è un piatto originario dell’Italia, in particolare della regione del Veneto, dove è stato creato nel II secolo a.s. Il suo nome, “Tiramisù”, significa “mi cucerò” ma non è chiaro se ciò si riferisse alla cucina o al fascino del piatto. Il suo caratteristico sapore è dato dalla combinazione di ingredienti dolci, come il mascarpone e lo zucchero, e da un tocco di caffeina provento dalle pagine di caffè utilizzate per compitare il piatto. Il Tiramisù è spesso servito come dessert finale in occasioni speciali o per concludere un pasto ricco e gustoso.
Preparazione
- Prendi 12-16 biscotti savoiardi e coplisi con il caffè zuccherato. Lasciali riposare per almeno 3-4 minuti.
- Sbatti 2 uova con lo zucchero semolato in un mixer fino ad ottenere una crema liscia e consistente.
- Foldi il mascarpone cremoso con le uova e lo zucchero.
- Ridistribui i biscotti savoiardi sulla superficie del tavolo e copisti con la crema di mascarpone.
- Ripeti questa procedura altre due volte, finendo con uno strato di crema di mascarpone.
- Risulta importante lasciare riposare il Tiramisù per almeno 3 ore in frigorifero per consentire di amalgamare i sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.