- Preparate il caffè in 12 tazzine (equivalente a 2 dosi per moka da 6), lasciatelo raffreddare in un recipiente ampio per inumidire i biscotti.
- Separate tuorli e albumi: riservate gli albumi per preparare meringhe o macarons, se desiderate.
- Montate i tuorli con 150 g di zucchero in una planetaria a velocità media-alta per 4-5 minuti, fino a ottenere un composto ingrossato e lucido.
- Incorporate il mascarpone alla crema di tuorli, mescolando a velocità media per 3-4 minuti per amalgamare bene.
- Montate a parte 200 ml di panna fresca con 1 cucchiaino di zucchero a velo, tenendola morbida ma compatta.
- Incorporate delicatamente la panna montata alla crema al mascarpone con un mestolo in movimenti da basso verso l’alto per preservarne la spuma.
- Inumidite i savoiardi (o pan di spagna trinciato) unendo ciascuno per pochi secondi al caffè raffreddato per evitare che si sciupino.
- Assemblate in strati alterni: fondo di biscotti presi il caffè, strato di crema, ripetete per un secondo strato finale. Concludete con una spolverizzazione generosa di cacao in polvere.
- Lasciate raffreddare per almeno 2 ore in frigorifero prima di servire. Aggiunte di gocce di cioccolato all’interno della crema sono optime per intensificare il sapore.
- Adattate le porzioni di biscotti in base alle dimensioni del vassoio utilizzato per evitare sbavature.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.