Tiramisù

Per realizzare la ricetta Tiramisù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù

Ingredienti per Tiramisù

albumibiscotticacaogocce di cioccolatomascarponepan di spagnapanna da montarepanna montatatuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù

La ricetta Tiramisù proposta è una versione reinterpretata dell’iconica preparazione, con una crema al mascarpone arricchita da panna montata per un’abilità soffice e leggera. Questo classico italico unisce sapori contrastanti: la nota amara del caffè, la cremosità del prodotto lattiero e il tocco scuro del cacao che accompagna l’ultima nota. Il piatto, tipico dei dessert alcoolizzati ma qui reinterpretato, si gusta freddo per apprezzare appieno la freschezza ed eleganza dei suoi strati alterni.

  • Preparate il caffè in 12 tazzine (equivalente a 2 dosi per moka da 6), lasciatelo raffreddare in un recipiente ampio per inumidire i biscotti.
  • Separate tuorli e albumi: riservate gli albumi per preparare meringhe o macarons, se desiderate.
  • Montate i tuorli con 150 g di zucchero in una planetaria a velocità media-alta per 4-5 minuti, fino a ottenere un composto ingrossato e lucido.
  • Incorporate il mascarpone alla crema di tuorli, mescolando a velocità media per 3-4 minuti per amalgamare bene.
  • Montate a parte 200 ml di panna fresca con 1 cucchiaino di zucchero a velo, tenendola morbida ma compatta.
  • Incorporate delicatamente la panna montata alla crema al mascarpone con un mestolo in movimenti da basso verso l’alto per preservarne la spuma.
  • Inumidite i savoiardi (o pan di spagna trinciato) unendo ciascuno per pochi secondi al caffè raffreddato per evitare che si sciupino.
  • Assemblate in strati alterni: fondo di biscotti presi il caffè, strato di crema, ripetete per un secondo strato finale. Concludete con una spolverizzazione generosa di cacao in polvere.
  • Lasciate raffreddare per almeno 2 ore in frigorifero prima di servire. Aggiunte di gocce di cioccolato all’interno della crema sono optime per intensificare il sapore.
  • Adattate le porzioni di biscotti in base alle dimensioni del vassoio utilizzato per evitare sbavature.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.