Tiramisù

Per realizzare la ricetta Tiramisù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù

Ingredienti per Tiramisù

albumibiscotti savoiardicacaomascarponesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù

La ricetta Tiramisù è un classico dessert italiano, originario del Veneto, che si è conquistato un posto speciale nei cuori di gourmet di tutto il mondo. Questo dolce si caratterizza per la sua cremosa texture e il suo sapore intenso di caffè, ottenuto attraverso l’unione di ingredienti come i biscotti savoiardi immersi nel caffè, la crema di mascarpone e le uova. Il Tiramisù è spesso servito come dolce finale in occasioni speciali, come matrimoni e feste di compleanno, ma può essere gustato anche come semplice dessert casalingo.

Per preparare questo delizioso Tiramisù, procedi come segue:

Iniziamo con la preparazione della crema di mascarpone: sbatti le uova e lo zucchero fino a quando non saranno ben amalgamati, poi aggiungi la mascarpone e continua a sbattere finché non sarà liscia e cremosa. Aggiungi un pizzico di sale per bilanciare il sapore.

In un’altra ciotola, sbatti gli albumi fino a quando non saranno montati a neve ferma. Aggiungi un poco di zucchero e continua a sbattere finché non saranno ben amalgamati.

In un piatto, crea uno strato di biscotti savoiardi immersi nel caffè. Aggiungi uno strato di crema di mascarpone, quindi copri con un’altra fila di biscotti. Ripeti questo processo fino a quando non avrai esaurito gli ingredienti.

Infine, copri il Tiramisù con un ultimo strato di crema di mascarpone e cacao in polvere. Lascia riposare in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.

  • Sbatti le uova e lo zucchero.
  • Aggiungi la mascarpone e sbatti finché non sarà liscia e cremosa.
  • Sbatti gli albumi fino a quando non saranno montati a neve ferma.
  • Crea strati di biscotti e crema di mascarpone.
  • Copri con cacao in polvere e lascia riposare in frigorifero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.